top of page

Il Salento è una terra affascinante e unica al mondo, ricca di tradizioni, arte, storia e luoghi meravigliosi.Un terra che dopo averla visitata rimarrà per sempre nel vostro cuore e sarà forte il desiderio di ritornarci.Ma scopriamo insieme alcuni dei motivi per cui vale la pena visitare la terra de lu sule, lu mare, e lu ientu:

-Prodotti tipici della gastronomia tutti da gustare. Tra i piatti simbolo della cultura salentina vanno sicuramente annoverati fave e cicorie, le friseddhe, le crocchette di patate, la parmigiana di melanzane e i turcinieddhri. E non dimenticate di deliziare il vostro palato con il pasticciotto accompagnato magari da un caffè con il latte di mandorla!

-Le numerose spiagge di soffice e bianca sabbia e mare cristallino rendono il territorio ricco di panorami mozzafiato.  Ma non solo spiagge, troverete infatti i paesaggi costieri più belli d’Italia, e basterà percorrere la litoranea per rendersene conto e rimanere senza fiato.   In più potrete scegliere la spiaggia da visitare in base al vento, prerogativa che solo poche terre hanno a disposizione. Un vantaggio che vi consentirà di godervi ogni giorno il mare migliore.

-Se siete appassionati di arte e storia in Salento potrete visitare numerosi musei e siti archeologici. Il suo patrimonio storico-artistico è famoso nel mondo per il suo stile barocco.

Il Salento è una terra di conquiste, ambito da tanti popoli per la sua posizione strategica nel Mar Mediterraneo. Si sono generate diverse culture che hanno dato origine all’infinito patrimonio monumentale, come testimoniano, l’anfiteatro romano, la basilica di Santa Croce, la cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta, i dolmen e i menhir, solo per citarne alcuni.

-Infine, chi visita il Salento non può non accorgersi delle tradizioni popolari antiche ancora molto vive.  

Durante il periodo estivo si colora di eventi con sagre e feste patronali che vengono celebrate con bancarelle, fuochi d'artificio e luminarie di cui i salentini sono primi maestri al mondo. Nella tradizione popolare si distinguono la musica e il ballo della Pizzica e della Taranta.

         Salento da  Vivere

Le nostre strutture sono situate in Nardò in punto strategico tra mare e centro storico...a soli 3 km dal mare, circa 9 km da Gallipoli e Porto Cesareo, soli 5 km da Porto Selvaggio.

   Salento  Profumo di Mare         Tel. 320 4646786
bottom of page